Evocare oltre 50 anni di storia del nostro Club, credo sia evocare una storia affascinante, scritta dai suoi soci che negli anni hanno operato con la mente e con l’animo e messo concretamente a disposizione le loro energie e capacità, per portare al buon esito, secondo l’etica e gli scopi del lionismo ogni impresa assunta.
Il nostro Club fu costituito in Cassino il 31.03.1957 per iniziativa del dott. Gregorio Cataldo sostenuto dall’entusiasmo e dall’esperienza del dott. Hausman, promotore dei primi club in Italia.
All’iniziativa aderirono con convinto consenso il sen. Pier Carlo Restagno, sindaco della città e molti altri noti professionisti.
Dei soci fondatori, oggi purtroppo, fra noi, non ne resta alcuno.
Dopo ben tre anni di attività e di rodaggio il 15.01.1960, alla presenza dei presidenti dott. Nicola Giangrande, per il Club di Cassino, ed il prof. Eugenio Morelli del Club sponsor Roma Host la firma della charter e l’ingresso ufficiale nel Lions International.
Eravamo appena usciti da uno dei più sventurati periodi della nostra storia; solo da poco l’intelligenza, l’operosità, l’intraprendenza delle nostre genti stava portando a termine la ricostruzione della città; solo da non molti anni avevamo imparato a fare buon uso della libertà e della democrazia.
Non credo sia un caso, anzi ritengo legittimo pensare, che il lionismo abbia trovato consenso e ragione nella nostra città proprio nel momento in cui riprendevano vigore e concretezza i propositi di ricostruzione morale, economica e materiale, proprio per i suoi principi di solidarietà, giustizia, tolleranza.
Tra i fattori inoltre che hanno permesso la nascita, la crescita ed il rafforzarsi della vita del nostro Club vi furono, e vi sono tuttora, la simpatia, la gratificazione affettiva, la condivisione dei valori e soprattutto lo spirito di amicizia e le attività realizzate insieme.
I Services, che sono stati non soltanto services di parole, di idee, di opinioni ma anche e soprattutto services di fatti, di opere, di realizzazioni sia in ambito locale che distrettuale e nazionale.
Durante il loro anno sociale, tutti i presidenti che si sono succeduti alla guida del Club, hanno risposto in modo assolutamente onorevole alla chiamata del servizio, impegnandosi nelle attività programmate e dimostrando così le qualità principali che fanno di una persona un vero lion.
Essi hanno profuso il loro impegno verso gli ideali del lionismo e accettando le proprie responsabilità, quali membri dell’associazione hanno dimostrato quanti innumerevoli possono essere gli obiettivi da raggiungere.
Noi oggi, superato il 50° anno di presenza nella comunità di Cassino siamo onorati ed orgogliosi di appartenere a questa famiglia e facciamo tutto il possibile per renderla sempre più unita, attiva e presente: una famiglia nella quale ogni lion si impegna al massimo per rispondere alla chiamata del servizio.
|